AREA CORPORATE GOVERNANCE
Organi Societari e di Controllo
Consiglio di amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dall’Assemblea del 27/03/2023 rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31/12/2025.

Presidente Cda
Maria Valerio
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Maria Valerio
Laureata in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma. Dagli anni novanta riveste il ruolo di supervisore e coordinatrice dell’azienda primaria. Segue i rapporti con gli enti pubblici e le amministrazioni locali sia dal punto di vista tecnico che del punto di vista amministrativo favorendo così un processo di ulteriore rafforzamento del core business aziendale. Presente nelle numerose attività aziendali della famiglia Valerio, con attenzione particolare alle politiche delle risorse umane promuove e sviluppa, inoltre, i temi dell’economia circolare nelle scuole attraverso una politica di sensibilizzazione alle problematiche ambientali in un’ottica etica e sostenibile.

Amministratore delegato
Antonio Valerio
Amministratore Delegato
Antonio Valerio
Nato a Isernia il 2 agosto 1973. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2002, ha sin da subito (1992) iniziato a lavorare nelle società della famiglia Valerio, curando, in particolar modo, l’attività connessa alla raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del business. Tra le altre cose, Antonio Valerio ha ricoperto funzioni di amministrazione presso alcune delle predette società, tra cui l’Azienda Agricola Principe Pignatelli, nella quale svolge il ruolo di Amministratore Unico. Ha altresì da sempre ricoperto il ruolo di responsabile dei rapporti con i clienti istituzionali e privati maggiormente significativi.

Consigliere
Antonio Valerio
Consigliere
Antonio Valerio
Nato a Isernia il 1° novembre 1972. Laureato in Architettura presso l’Università di Roma 3, ha sin da subito (1992) iniziato a lavorare nelle società della famiglia Valerio occupandosi delle attività connesse alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e alle varie attività in campo edile. Ha inoltre contribuito alla crescita ed all’affermazione sul mercato della cantina vitivinicola della quale si occupa sin dalla sua creazione. Tra le altre cose, Antonio Valerio ha ricoperto funzioni di amministrazione presso diverse società della famiglia, tra cui la società Antonio Valerio S.r.l. Ha altresì svolto attività di coordinamento dell’Emittente e di tutte le attività tecniche connesse al business della medesima.

Consigliere
Serena Vespoli
Consigliere
Serena Vespoli
Laureata in Geologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2010, coordinatrice nazionale ad oggi degli ambiti “Discariche, Amianto e Nucleare” dell’area tematica Riqualificazioni ambientali del Consiglio Nazionale dei Geologi. Sin da subito ha iniziato a lavorare nelle aziende della famiglia Valerio, occupandosi delle attività connesse alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, seguendo e coordinando i lavori di ampliamento e realizzazione dell’impianto per la produzione di CSS.

Amministratore indipendente
Chicco Testa
Amministratore Indipendente
Enrico Testa
Laureato in filosofia all’Università Statale di Milano nel 1976, ha maturato grande esperienza manageriale avendo ricoperto ruoli di Presidente del Consiglio di Amministrazione o Amministratore Delegato nelle seguenti società: Sogenia S.p.A.; Assoelettrica; Telit Communications PLC; Rothschild S.p.A. e Roma Metropolitane S.p.A.; ENEL S.p.A.; ACEA.
Enrico Testa ha altresì ricoperto la carica di membro della Camera dei Deputati del Parlamento italiano dal 1987 al 1994. Attualmente è Presidente del Consiglio di Amministrazione in Proger S.p.A., Amministratore Delegato in Telit S.p.A., Presidente Esecutivo di E.V.A. (una società che si occupa di sviluppare impianti di produzione di energia rinnovabile) e Presidente del Consiglio di Amministrazione di MW FEP.
In aggiunta alle cariche sopra elencate, Enrico testa è membro dell’European Advisory Board di The Carlyle Group e membro del Consiglio di Amministrazione di Lloyd Adriatico e RAS. È inoltre membro del consiglio a Riello, membro dell’Advisory Board di carbon Fund (Francia) e partner di Franco Bernabè Group. Enrico Testa è altresì Professore alla LUISS Guido Cali – presso la School of Management a Roma (programma MBA “Economics and Management in Public Utilities”) ed è Visiting Professor presso l’Università di Macerata e Napoli.
Collegio Sindacale
Presidente del collegio sindacale da dicembre 2011
Giovanni Petrollini
Laureato in Economia e Commercio all’Università La Sapienza di Roma nel 1972, ha conseguito il diploma di ragioneria ed è perito commerciale. È inoltre iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1977 e all’Albo dei Revisori Legali dal 1984. Giovanni Petrollini svolge attività di consulenza tributaria e societaria delle P.M.I.; attività di consulente di direzione, controllo di gestione e predisposizione di piani economico-finanziari, piani industriali, project-financing, finanziamenti agevolati; attività di revisioni contabili, certificazioni e attestazioni; attività di assistenza e consulenza per procedure di risanamento. Giovanni Petrollini ricopre altresì la carica di componente del Collegio Sindacale e revisore legale presso varie società di capitali.
Sindaco Effettivo da dicembre 2011
Anthonj Tamburri
Laureato in Economia Aziendale all’Università degli Studi G. D’Annunzio, Chieti, Pescara nel 2008. Anthonj Tamburri è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti dal 2012 e all’Albo dei Revisori Legali dal 2011 e svolge attività di consulenza fiscale in favore di società di capitali, finanza agevolata, controllo di gestione e revisione legale. Tra le altre cose, Anthonj Tamburri, ha svolto la carica di Revisore Legale di enti locali.
Sindaco Effettivo da dicembre 2020
Paolo Milano
Laureato in Economia e Commercio all’Università La Sapienza di Roma nel 1995. È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e all’Albo dei Revisori Legali dal 2004. Tra le altre cose, Paolo Milano ha maturato particolare esperienza con riferimento a: a) procedure di revisione di società commerciali, industriali e finanziarie (ex art.106 TUB); b) contabilità finanziaria, economico e patrimoniale degli EE.LL; c) consulenza tributaria e societaria delle PMI; d) attività di consulente di direzione, controllo di gestione e predisposizione di piani economico-finanziari, piani industriali, project-financing, finanziamenti agevolata; e) attività di revisione contabile, certificazione e attestazione; f) attività di assistenza e consulenza per procedure di risanamento; g) ufficio di consulenza tecnica d’ufficio, e di curatore e delegato alle vendite c/o Tribunale d’Isernia. È inoltre componente del collegio sindacale e revisore legale presso varie società di capitali. Paolo Milano ha altresì acquisito particolari competenze collaborando con gli advisors economici e finanziari per la redazione di importanti progetti concordatari per società di grandi e medie dimensioni.